Lampredotto
€9,80 al Kg
Il re indiscusso dello street food fiorentino. Il lampredotto è la parte più tenera e saporita dello stomaco del bovino, apprezzata da secoli per la sua consistenza morbida e il suo gusto intenso. Lo selezioniamo fresco e lo prepariamo come da tradizione, pronto per essere gustato in panino o come secondo piatto rustico.
Consigli di cottura
- Bollito classico:
Immergilo in acqua con cipolla, sedano, carota, pepe nero e un ciuffo di prezzemolo. Cuoci lentamente per circa 2 ore finché non diventa tenerissimo. Servilo affettato fine, con il suo brodo caldo, sale, pepe e — se vuoi farlo come si deve — salsa verde fatta in casa. - Nel panino:
Taglialo sottile e mettilo nel pane croccante tipo rosetta, bagnato leggermente con il brodo di cottura. Aggiungi salsa verde, un pizzico di peperoncino o un cucchiaio di salsa piccante. È la merenda preferita dei fiorentini veri. - Ripassato in padella:
Dopo averlo lessato, fallo saltare con olio, aglio e prezzemolo per un secondo veloce e saporito. Ottimo anche con cipolle stufate o fagioli.
Puoi servirlo con pane sciapo tostato o patate lessate condite con olio e prezzemolo. E se avanza — cosa difficile — è perfetto anche il giorno dopo, ripassato.