Consigli di cottura
- Alla veneziana:
Affetta sottilmente e cuoci in padella con un filo d’olio, cipolla bianca stufata e un goccio di aceto o vino bianco. Basta una rosolatura veloce: il segreto è non cuocerlo troppo, così resta morbido e succoso. Un piatto povero, ma pieno di carattere. - Alla griglia o in padella:
Taglia fette un po’ più spesse, scottale su griglia rovente o in padella con burro e salvia. Aggiungi sale e pepe solo alla fine. Un giro d’olio buono e il gioco è fatto.
Puoi servirlo con cipolle caramellate, purè di patate, bietole saltate o semplici spinaci al burro. E per i più golosi, anche con una spolverata di pane grattugiato tostato.