Product Detail

Cimalino

17,90 al Kg

Un taglio tenerissimo e ricco di gusto, perfetto per chi ama la carne delicata ma saporita. Il cimalino è una parte pregiata della coscia di scottona, ideale per brasati, arrosti e spezzatini. Un’altra versione interessante e raffinata, ideale per le grandi occasioni, è “ripiena a tasca”, leggi i consigli di cottura.

Categoria:

Consigli di cottura

  • Arrosto in casseruola:
    Rifila leggermente il pezzo, legalo con spago da cucina e rosolalo bene su tutti i lati in una casseruola con un filo d’olio, aglio e rosmarino. Sfuma con vino bianco, copri e cuoci a fuoco dolce per almeno un’ora e mezza. Bastano pochi ingredienti per esaltare la sua tenerezza.
  • Spezzatino classico:
    Taglialo a cubi, infarinalo leggermente e rosolalo in padella con un soffritto di cipolla, sedano e carota. Aggiungi un buon brodo o passata di pomodoro e lascia sobbollire lentamente finché non si scioglie in bocca. Ottimo anche con piselli o patate.
  • Ripieno a tasca:
    Apri il cimalino con un coltello affilato e riempilo con un composto di pane, macinato misto, dadini di prosciutto cotto e crudo, pistacchi, uovo e parmigiano. Chiudilo bene con lo spago o con gli stecchini e cuocilo in casseruola: rosola su tutti i lati, poi sfuma con il brodo e aggiungi sedano, carota e cipolla a pezzettoni. Copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco basso.

Puoi servirlo con purè di patate, polenta morbida o fagioli all’uccelletto. Il cimalino chiama i sapori di casa, quelli che scaldano davvero.